Purificazione e libertà

Per lo yoga quattro sono gli impulsi che determinano le azioni dell’uomo: 1-impulsi organici naturali (fame, sete e sonno) 2-impulsi provenienti dal temperamento e sentimento 3-impulsi razionali dati dall’educazione e dalla società 4-impulsi Karmic i(ne abbiamo parlato nell’articolo “Karma e Reincarnazione”) intesi come impulsi inconsci interiori e come eventi esteriori dovuti al Karma.

Il suono

Possiamo definire il suono come una particolare sensazione percepita dall’organo dell’udito. I suoni che noi udiamo sono di solito molto complessi, ci sono suoni molto forti e altri inpercettibili, ciò che li differenzia è la loro intensità.

IL RESPIRO CHE FA BENE AL CUORE. Benefici della respirazione yogica nell’insufficienza cardiaca cronica.

L’insufficienza cardiaca cronica è quella condizione in cui il cuore, dilatato o meno, ha una scarsa forza contrattile e pompa il sangue con fatica, questo porta ad una minore ossigenazione degli organi e dei tessuti, con alterazioni della circolazione periferica in tutti i distretti, del metabolismo della muscolatura scheletrica e conseguente ridotta tolleranza allo sforzo … Continua la lettura di IL RESPIRO CHE FA BENE AL CUORE. Benefici della respirazione yogica nell’insufficienza cardiaca cronica.

Nuova Energia

La data del 2012 ha segnato una fine, ma non come si aspettavano i catastrofisti o come dicevano le interpretazioni delle antiche profezie, il 2012 rappresentava un confine con un modo di vivere, che è stato oltrepassato in quella data dopo un lento avvicinamento.

yoga e rischio cardiovascolare

Il rischio cardiovascolare è la probabilità che ogni individuo ha di avere un evento cardiaco maggiore ( infarto miocardico) o circolatorio ( ictus), in base ai propri fattori di rischio ( ipertensione arteriosa, diabete, fumo, età, sesso, assetto lipidico). Da una revisione di numerosi studi pubblicata a Dicembre scorso*(32 studi con durata variabile da 3 … Continua la lettura di yoga e rischio cardiovascolare