La disciplina nello Yoga
All’inizio del percorso sia di hatha yoga sia di meditazione che di Raja yoga è il maestro che dà le regole pratiche per prepararci ad entrare in contatto con l’energia, con noi stessi, per forgiare la volontà .
All’inizio del percorso sia di hatha yoga sia di meditazione che di Raja yoga è il maestro che dà le regole pratiche per prepararci ad entrare in contatto con l’energia, con noi stessi, per forgiare la volontà .
La medicina occidentale nelle sue prime fasi era di tipo teurgico, non tanto nel senso stretto del termine pre-cristiano di “intervento divino” inteso come aiuto, ma più che altro la malattia era considerata un castigo divino, concetto peraltro ancora oggi non del tutto cancellato nei secoli nella mentalità umana. In seguito ha progressivamente preso le … Continua la lettura di La cura dell’individuo
Le emozioni sono una delle cose che noi esseri umani sperimentiamo, molte volte ci fanno soffrire, altre ci fanno gioire.
Un giorno in una caverna situata su un’isola nel bel mezzo dell’Oceano Indiano, il Dio Shiva stava insegnando alla sua sposa , la dea Parvati, alcune posizioni magiche da lui stesso ideate a beneficio esclusivo degli eletti, gli DEI. Un pesciolino “matsye” (in sanscrito) che nuotava vicino alla caverna, fu attratto dal suono delle voci … Continua la lettura di La leggenda dell’Hatha Yoga
La curcuma è una vera e propria medicina naturale, questa spezia orientale dal colore giallo intenso ha effetti antinfiammatori e antidolorifici.
Chi pratica yoga già da un pò di tempo ed è un allievo avanzato sa cosa significa il termine Karma, gli altri ne avranno sentito parlare, magari scherzosamente: è invece la base sulla quale ruota tutto l’insegnamento dello yoga. Karma è un termine della antica lingua Indiana, il sanscrito, che significa “azione” o “destino”. Il … Continua la lettura di IL Concetto di karma
Il rilassamento è giunto a noi dopo una serie di studi effettuati dal dott. Freud, padre della psicoanalisi e dai suoi collaboratori, sugli Yogin dell’India.
Le varie tecniche praticate nello yoga non possono essere confinate in un percorso specifico dato che coesistono in un cammino iniziatico generale che tocca tutti gli aspetti, fisici, psicologici e spirituali della vita di tutti noi. Questo è per esempio il caso del rilassamento.
Lo yoga è entrato a pieno titolo in Occidente come un ponte che unisce culture opposte. La parola yoga significa unire, aggiogare e mira alla comunione tra corpo e mente.
La vecchiaia è uno stato mentale e fisiologico naturale e dovrebbe accompagnare l’essere umano verso il cambio di dimensione con la “naturale” calma e saggezza.
L’antica tradizione yogica ci insegna che un’alimentazione naturale e vegetariana è più consona a uno sviluppo spirituale.
La cipolla è considerata l’alimento ayurvedico per eccellenza, le sue proprietà sono davvero interessanti.
Perchè utilizzare le storie nello yoga per bambini?
Le persone che meditano oltre ad essere “più belle” e più serene risultano essere anche più felici ed equilibrate, tutto questo perchè avviene?
Le definizioni della Meditazione sono molte, una semplice ed efficace è data da Donald Walters nel suo libro “Io amo meditare” che afferma :” La meditazione, in senso stretto, inizia una volta che i pensieri e le emozioni sono calmate. E’ uno stato di intensa consapevolezza nel quale la mente non è impegnata all’esterno di … Continua la lettura di Le forme della Meditazione
In Italia non sono state fatte ricerche scientifiche approfondite sugli effetti che la pratica dello yoga ha nelle diverse patologie e le voci a favore o contrarie rimangono solo “opinioni”.
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’Estremo Oriente
Chi decide di vivere la vita dal profondo del centro della coscienza interiore,
Tu sei ciò che è il tuo desiderio più profondo.
Guadagnarsi la stima del prossimo non è cosa di tutti i giorni e quando accade questo miracolo bisogna saperlo conservare, perchè è un dono prezioso come preziosa è questa favola…..
I tre Guna: Sattva, Rajas e Tamas
Da oggi è attiva la nuova pagina Facebook della Scuola Lakini Yoga www.facebook.com/lakiniyoga
Nello Yoga si parla e si pratica la Non Violenza, intesa non solo nel non far male o non uccidere, ma anche nel rispettare noi stessi
Per i più piccoli i corsi di Yoga devono essere fonte di gioco, quindi le Asana
Raja, Letteralmente la via Regale, composta da 8 passi che indicano una serie di fasi o discipline che purificano il corpo e la mente conducendo in fine all’illuminazione.