Tutti gli articoli di Sat Tejas

Suggerimenti naturali per prendersi cura di noi stessi.

 Per la disciplina dello yoga la cura del corpo, affinchè sia efficiente e senza tensioni è il primo passo per gettare le basi di un cammino consapevole. Quindi oltre all’utilizzo di sedute di Hatha Yoga, possiamo attuare dei semplici gesti quotidiani che ci fanno stare meglio, come preparare un’ottima tisana calda o  una crema che … Continua la lettura di Suggerimenti naturali per prendersi cura di noi stessi.

Avena, il cereale campione di proteine

L’avena è un cereale facente parte della famiglia delle Graminacee, si può consumare in chicchi interi o decorticati, in fiocchi o in farina. E’ una fonte di carboidrati a lenta digestione, ovvero fornisce all’organismo energia a lungo termine  e apporta all’organismo una notevole quantità di proteine vegetali. Il suo elevato contenuto di fibre garantisce il … Continua la lettura di Avena, il cereale campione di proteine

Il tempo dei Fichi: la Gratitudine

La terra offre in questo periodo i suoi ultimi frutti prima di entrare nel meritato letargo. Periodo di depurazione, non a caso abbondano frutti leggermente lassativi,  dolci, come chachi, uva e fichi. Il fico è una pianta lunare,  emoliente e sedativa ricca di enzimi digestivi, anche essiccato dona energia, rimineralizza grazie al suo elevato contenuto … Continua la lettura di Il tempo dei Fichi: la Gratitudine

L’aquila Garuda

L’aquila è simbolo di contemplazione, uccello  capace di elevarsi nel cielo fino al sole e fissarlo percependo direttamente la divinità, vero signore dell’aria. Negli antichissimi scritti indù, i Veda, GARUDA è il dio aquila-nibbio, mezzo uomo, mezzo uccello, veicolo terreno del dio VISHNU (colui che pervade l’universo). Garuda  distrugge tutti gli ostacoli che impediscono la … Continua la lettura di L’aquila Garuda

L’Autunno nella visione orientale

In autunno la natura si prepara a conservare e a raccogliere le energie per produrre il calore necessario a resistere alle temperature fredde dell’inverno. Le piante fanno scorta di riserve energetiche e alimentari accumulandole nelle radici, nei tuberi (patate e tiponanbur) e nei bulbi (aglio, cipolla porro), molto buone da mangiare in questo periodo.

Yoga: gli elementi fondamentali

La disciplina dello yoga insegna che gli organismi altamenti complessi che chiamiamo esseri umani si compongono di un miscuglio di materia e antimateria, la costante interazione tra questi due aspetti determina la nostra salute fisica e mentale, niente funziona in maniera isolata e uno squilibrio darà origine all’insorgenza di una malattia o di un disturbo.

Corso di Meditazione

La scuola LAKINI YOGA con finalità  divulgative-didattico-formative apre da Ottobre le iscrizioni per l’apprendimento ad uso personale della pratica Meditativa. La meditazione insegnata fa parte del Raja, insegnamento Shivaita,  ed è  un percorso di crescita individuale psico -fisico, spirituale ed energetico, fatto di tappe di apprendimento con un percorso introduttivo per principianti e uno di … Continua la lettura di Corso di Meditazione

Yoga in gravidanza: meravigliosamente mamma

Molti sono i campi dove la pratica dello yoga trova applicazione, dal recupero dell’agilità per la schiena, alla conquista della calma nella mente, all’armonia e l’equilibrio. Tra questi, sicuramente, va sottolineato anche il grande apporto che la disciplina dello yoga può dare durante la gravidanza, per un sollievo fisico e per stabilire la giusta armonia … Continua la lettura di Yoga in gravidanza: meravigliosamente mamma

Latte vegetale

I latti “alternativi ” sono bevande gradevoli e nutrienti, sempre più diffuse. La parola latte si riferisce più all’aspetto che alla sostanza, hanno infatti diversa conposizione, troviamo latte di soia, di riso o altri cereali e gusto molto diverso, ma tutti sono privi di colesterolo, lattosio e caseina.

Airone

Sempre più spesso vediamo gli Aironi nei nostri corsi d’acqua, nei laghetti e nelle zone paludose;  questi uccelli amano l’acqua e il silenzio. Animali bellissimi con apertura alare notevole, sono riservati e timidi, l’Airone vede oltre,  sente con lo spirito, percepisce le presenze e se sospetta di essere osservato se ne và veloce distaccato e … Continua la lettura di Airone

Il sole

Nei Veda, moltissimi inni sono dedicati a Surya, Mitra: la personificazione del Sole. Mitra che rappresenta nell’induismo “La divinità che si vede” è degno di enorme lode e riverenza, è il dio venerato per l’amicizia, che governa le ore diurne, intermediario fra gli uomini e gli dei.

Prendersi cura della pelle con i rimedi della natura

Siamo ormai entrati nella bella stagione e con essa torna a far capolino la voglia di mare, di stare all’aria aperta… non sempre però si è portati a riflettere sull’importanza della cura che necessita la nostra pelle quando viene esposta ai raggi ultravioletti. Il sole se preso in eccesso è uno dei nemici più insidiosi … Continua la lettura di Prendersi cura della pelle con i rimedi della natura

L’Arciere Chirone, il centauro

Passeggiando per la campagna incontriamo il Fiordaliso (CYANUS-SEGESTUM) ovvero Chirone, il quale, vuole la leggenda  come grande esperto di medicina. Questa bellissima pianta ama i luoghi incolti e naturali e i campi di grano  con i Papaveri, non cresce nei campi in cui si usano diserbanti e altri prodotti chimici.

Yoga e l’ape che vola

Aiutiamo le api con i fiori! Basta un balcone per avere un campionario di fioriture adatte alle indispensabili api. Scegliamo piante e fiori stagionali iniziando con i bulbi della primavera, creiamo macchie di colore tanto apprezzate dai nostri insetti, piantiamo erba cipollina, rosmarino, salvia, borraggine, lavanda, basilico, topinambur e crisantemi, non usiamo pesticidi e diserbanti … Continua la lettura di Yoga e l’ape che vola

Energia del Fuoco

Nell’articolo pubblicato tempo fa dedicato alle posizioni REGINE parlammo dei loro elementi: terra, acqua, aria e fuoco, adesso torniamo a parlare del fuoco.Il solstizio d’ estate è il 21 Giugno, l’estate è la stagione del sole, del calore, del vigore della natura e l’elemento fuoco regna sovrano. Il fuoco è un’elemento inafferrabile, trasforma, purifica e … Continua la lettura di Energia del Fuoco