L’origine del rilassamento in Occidente
Il rilassamento è giunto a noi dopo una serie di studi effettuati dal dott. Freud, padre della psicoanalisi e dai suoi collaboratori, sugli Yogin dell’India.
Il rilassamento è giunto a noi dopo una serie di studi effettuati dal dott. Freud, padre della psicoanalisi e dai suoi collaboratori, sugli Yogin dell’India.
Le varie tecniche praticate nello yoga non possono essere confinate in un percorso specifico dato che coesistono in un cammino iniziatico generale che tocca tutti gli aspetti, fisici, psicologici e spirituali della vita di tutti noi. Questo è per esempio il caso del rilassamento.
Lo yoga è entrato a pieno titolo in Occidente come un ponte che unisce culture opposte. La parola yoga significa unire, aggiogare e mira alla comunione tra corpo e mente.
La vecchiaia è uno stato mentale e fisiologico naturale e dovrebbe accompagnare l’essere umano verso il cambio di dimensione con la “naturale” calma e saggezza.
L’antica tradizione yogica ci insegna che un’alimentazione naturale e vegetariana è più consona a uno sviluppo spirituale.
La cipolla è considerata l’alimento ayurvedico per eccellenza, le sue proprietà sono davvero interessanti.
Perchè utilizzare le storie nello yoga per bambini?
Le persone che meditano oltre ad essere “più belle” e più serene risultano essere anche più felici ed equilibrate, tutto questo perchè avviene?
In Italia non sono state fatte ricerche scientifiche approfondite sugli effetti che la pratica dello yoga ha nelle diverse patologie e le voci a favore o contrarie rimangono solo “opinioni”.
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’Estremo Oriente
Chi decide di vivere la vita dal profondo del centro della coscienza interiore,
Tu sei ciò che è il tuo desiderio più profondo.
Guadagnarsi la stima del prossimo non è cosa di tutti i giorni e quando accade questo miracolo bisogna saperlo conservare, perchè è un dono prezioso come preziosa è questa favola…..
I tre Guna: Sattva, Rajas e Tamas
Per i più piccoli i corsi di Yoga devono essere fonte di gioco, quindi le Asana